Pannello Isolante A Vista

Risposta a Luigi: Cappotto internoE' una ottima idea rivestire le pareti perimetrali con sughero da 3cm e poi rifinire con rasante e retina, se mi dice i mq da isolare posso inviarle un preventivo dei materiali necessari,per quanto riguarda il pavimento ci sono diverse soluzioni: 1-incollare un listoncino da 1.5cm in legno massiccio direttamente sulla vecchia pistrella, levigare e trattare dopo la posa. 2-mettere del sughero sul vecchio pavimento e poi pavimentare con listone flottante, per ottenere anche un isolamento termico del pavimento.mi chiami per dire che cosa ne pensa ed eventualmente per avere maggiori dettagli. Risposta ad AndreaBuongiorno Andrea,potresti applicare un pannello di 4/8cm per isolare il soffitto: sulla superficie pulita da polvere e distacchi, applica il pannello con Bioart-Adesivo/rasante per sughero, metti almento 6 tasselli per mq e rifinisci la superficie con Bioart-Adesivo/rasante e retina su tutta la superficie. Successivamente puoi lisciare con Bioart-Finitura fine se desideri una finitura liscia,Se hai problemi nell'acquisto online invia una mail a info@artimestieri.com indicando mq da rivestire e luogo dove inviare il materiale: potremo inviarti un preventivo dei materiali necessari,in attesa di risentirci,un saluto a prestoUfficio Tecnico di Artimestieri.
Pannello Isolante A Vista Ca
Isolante termico a pannelli strutturali ISOSANDWICH®Sistema utilizzato nelle coperture piane, in pendenza o in soppalchi, oltre ad avere un pannello con struttura sandwich sicuro e pedonabile, si realizza una copertura con intradosso a vista, termicamente isolata e pronta per le successive lavorazioni. Gli ottimi risultati raggiunti dal sistema ISOSANDWICH sono determinati dalla composizione e conformazione del pannello.I pannelli strutturali ISOSANDWICH® sono composti dall’accoppiamento di un pannello in EUROSTRAND OSB con un plywood a tre strati, o una lastra in cartongesso con interposta una lastra in materiale coibente. Tutti i materiali rispettano le norme EUROPEE.